Oplontis era una residenza molto ampia, completa di un piccolo complesso termale e ricca di affreschi che in alcuni casi creano giochi prospettici.
Si pensa sia stata abitata da Poppea grazie ad una iscrizione trovata su un’anfora.
Un gioielli dove poter ammirare straordinari affreschi.
La villa di San Marco a Stabia è la più grande domus romana d’otium della Campania.
La Domus fu edificata in età augustea e ampliata successivamente con l’aggiunta di ambienti panoramici e di una piscina.
Atrio con impluvium, cucina, magazzini, stanze riccamente decorate e le terme scaldate da un’amplia caldaia in bronzo (purtroppo affondata in mare mentre la stavano trasportando a Londra)
Dopo pranzo (libero) visiteremo un museo aperto un paio di mesi fa!
Nella storica dimora di caccia dei Borbone a Castellammare di Stabia sono raccolti numerosi reperti, alcuni mai esposti, trovati nel territorio e nelle ville da noi visitate.
Affreschi e sculture, un carro in bronzo e diverse suppellettili ci permetteranno di completare lo straordinario percorso iniziato al mattino!
RSS feed for comments on this post. / TrackBack URI