La Sicilia…una terra ospitale, dai colori e sapori forti, dove tutto è spinto al massimo: o ti piace, te ne innamori e non ne puoi fare a meno o crea insofferenza…di certo non lascia indifferenti!
Greci, arabi, normanni hanno lasciato tutti così tante tracce nel corso dei secoli da renderla unica!
Una terra aspra e assolata che improvvisamente si fa avvolgente nella frescura dei suoi lussureggianti giardini con coste che da selvagge e rocciose si trasformano in suggestive insenature dalla sabbia bianca o dorata lambite da un mare che dall’azzurro intenso degrada al turchese.
Tutta la parte greca, con i templi di Segesta, Selinunte, Agrigento, fino a Mozia antica colonia fenicia, ci verrà “raccontata” dal nostro archeologo Marco Mancini.
Le straordinarie stratificazioni di Palermo, dall’arabo normanno all’esuberante barocco verranno invece esplorate con una storica dell’arte palermitana che ci farà entrare anche nello spirito della cultura locale.
Una settimana intensa, vorticosa, colorata, dove il gusto di sapori nuovi sarà una costante che affiancherà giornalmente la scoperta di forme artistiche particolari e uniche.
Domenica 2 Ottobre: Arrivo a Palermo. Ritrovo in Hotel. primo giro in città.
Lunedì 3 Ottobre: dalla cappella Palatina al convento di S. Caterina dove i dolci hanno ancora il sapore antico.
Martedì 4 Ottobre: l’esuberante gotico palermitano e aperitivo nel Palazzo nobiliare dei Francavilla.
Mercoledì 5 Ottobre: I villini liberty dei Florio e Whitaker e Monreale.
Giovedì 6 Ottobre: Trasferimento a Marsala con il bagaglio. Visita di Segesta e Erice.
Venerdì 7 Ottobre: Selinunte e Isola di Mozia
Sabato 8 Ottobre: Agrigento e Museo del “satiro danzante” a Mazara del Vallo
Domenica 9 Ottobre: Trasferimento in Pullman Gt all’ Aeroporto di Palermo
Details »
Leggi tutto
RSS feed for comments on this post. / TrackBack URI