Michelangelo Buonarroti muore il 18 Febbraio.
Il giorno prima della fatidica data lo ricorderemo con una visita per raccontare la sua vita.
Geniale, irascibile, una vera testa calda la cui lingua tagliente anche i Papi temevano. Ha trascorso metà della sua vita tra Roma e Firenze, un destino che è continuato anche dopo la morte con il corpo trafugato e spedito di nascosto a Firenze! Pittore per forza, Scultore per scelta; metteva l’anima nelle sue sculture, o meglio l’anima la faceva emergere dal pezzo di marmo che sceglieva personalmente e modellava con amore. Si potrebbe quasi dire che il marmo fosse l’unico amore della sua vita! Dal suo capolavoro scultoreo romano, il Mosè, andremo alla ricerca dei luoghi dove ha vissuto e che ci aiuteranno a raccontare la sua storia: una storia appassionante!