Il Monte dei cocci a Testaccio: uno dei luoghi più caratteristici e amati di Roma!
Il Monte dei Cocci a Roma è molto famoso: come sappiamo la città non è formata solo dai sette colli ma è formata da tantissimi “Mons”.
Testaccio è una collina artificiale ottenuta esclusivamente dai frammenti o cocci (in latino “testae” da cui il nome Testaccio) di milioni di anfore usate per il trasporto delle merci che sbarcavano in epoca romana nel vicino porto fluviale. I cocci, trasportati su carri e scaricati da facchini si sono accumulati con ogni probabilità tra il periodo augusteo e la metà del III secolo d.C.,
Il quartiere è famoso anche per il “Ludus Testacciae” e per le feste medioevali dei tori e dell’albero della cuccagna si passerà poi ai banchetti gastronomici delle famose Ottobrate romane.
RSS feed for comments on this post. / TrackBack URI