Tutti i romani appassionati di archeologia hanno sentito parlare della “Velia”, il colle alto circa 40 metri tra il Palatino e il colle Oppio.
Il colle era già stato un problema per l’edificazione del Foro di Traiano e già allora son intervenuti per ottenere lo spazio desiderato.
Nel 1932 con la volontà di creare un asse di congiunzione tra Piazza Venezia e il Colosseo il colle è stato smantellato. Gli scavi, avvenuti senza criterio hanno portato all’accumulo di materiali vari che sono stati stoccati in casse e conservati nei depositi.
Tra questi i resti fossili dell’elefante ritrovato alla base della collina.
La nostra archeologa è stata tra le prime a studiarlo…potete chiedere tutto ciò che volete !
Naturalmente la visita proseguirà tra i locali dei Mercati traianei.
RSS feed for comments on this post. / TrackBack URI