Torino … la patria del cioccolato, dei Savoia e della Fiat!
Se proprio abbiamo bisogno di non sentirci lontani da casa possiamo ricordare che l’originaria forma quadrata con quattro porte la si deve ai romani!
La leggenda allude però ad un’origine egizia : punto di partenza delle storie di mistero che caratterizzano la città.
E’ la città che ospitò Cagliostro e Casanova; nel suo Duomo Jean Jacques Rousseau abiurò il calvinismo nel 1728 ed è sempre qui che nacque nell’ottocento la prima società spiritica italiana!
E’ da sempre legata ai Savoia che la elessero capitale del loro Regno nel 1563. Da questo momento, si dedicarono alla costruzione di palazzi nobiliari e ad un riassetto cittadino che la elevasse al ruolo di capitale. L’apporto di un grande architetto come Guarino Guarini e l’arrivo dell’architetto di corte Filippo Juvarra ci permetteranno di ammirare capolavori straordinari.
Sempre ai Savoia si deve il suo felice connubio con il cioccolato: fu con una tazza di cioccolata fumante infatti che si brindò alla Torino eletta nuova capitale del regno Sabaudo!… caffè ottocenteschi ci propongono ancora prelibatezze
dal sapore antico.
Ogni sera andremo alla ricerca di sapori nuovi con cene in ristoranti tipici dove la tradizione gastronomica viene rispettata e ricercata
Giovedì 25 Aprile: Museo del Cinema
Venerdì 26 Aprile: Palazzo Reale, Palazzo Madama e la chiesa di San Lorenzo
Sabato 27 Aprile: Museo Egizio e Lingotto con Pinacoteca Agnelli
Domenica 28 Aprile: Stupinigi e rientro a Roma
Details »
Leggi tutto
RSS feed for comments on this post. / TrackBack URI