Visiteremo una splendida palazzina nei pressi della Basilica di S. Giovanni in Laterano seminascosta tra i Palazzi che sorsero in zona nell’ 800. Oggi è sede della delegazione dei Francescani in Terra Santa ed è arricchita all’esterno da sculture antiche e decorazioni in stucco raffiguranti le aquile dei Giustiniani e le colombe dei Pamphilj. All’interno abbiamo il più importante esempio dell’attività dei Nazareni a Roma: i pittori dell’ Ottocento che si ispiravano al primo Rinascimento.
Questo gruppo di pittori affresca le sale con una pittura limpida e un cromatismo chiaro e brillante traendo ispirazione dalle note scene dei maggiori poemi della letteratura italiana: Divina Commedia, Orlando Furioso e Gerusalemme Liberata.
Una luogo tutto da scoprire!
RSS feed for comments on this post. / TrackBack URI