San Lorenzo un quartiere movimentato, adesso evoca locali, aperitivi e movida…sicuramente ricorda un bombardamento !
Questa volta ci concentreremo sulla chiesa simbolo del quartiere: San Lorenzo .
La basilica sorge nel IV sec. sulla tomba del martire Lorenzo. si possono ancora ammirare le sapienti composizione marmoree dei maestri cosmateschi e i 2 amboni di origine greca ai lati.
La particolarità che la caratterizza però è la struttura; con le modifiche attuate da Onorio nel XIII sec. abbiamo il presbiterio ricavato dove prima era l’entrata. L’effetto del piano rialzato è decisamente notevole.
Il chiostro, tra i più antichi della città, è affascinante: colonne e capitelli sono semplici e lineari ma le pareti raccolgono frammenti di ogni tipo, dalle epigrafi a resti di sarcofagi.
Al quartiere daremo solo un fugace sguardo: un modo per inserire la nostra chiesa nella vita reale dal momento che la nostra archeologa a San Lorenzo ci abita!
RSS feed for comments on this post. / TrackBack URI