L’Argentario rientra nella Maremma, ma certo non ha nulla della terra selvaggia resa famosa dalle vacche e dai butteri di Fattori.
Nato come isola viene collegato alla terraferma grazie ai detriti che si sono accumulati nel corso del tempo.
Un luogo bello, isolato, in una posizione strategica che lo ha reso appetibile e quindi da sempre oggetto di mire di conquista.
All’Argentario il luogo di partenza per le isole del Giglio e Giannutri è Porto Santo Stefano: ormai un luogo alla moda anche se i vicoli del paesino arroccato rimangono intatti nella loro fascino.
Ci rifaremo con l’isola di Giannutri dove non ci sono strade asfaltate e si può solo camminare in mezzo ad una natura ancora incontaminata.
L’isola del Giglio è sicuramente più “urbanizzata” ma sempre una scoperta: con la sua natura in parte addomesticata dall’uomo, Giglio castello che offre mura, torri e i caratteristici vicoli
Per tutto il nostro viaggio saremo supportati dalla nostro esperto “maremmano” Simone Franci che ci racconterà la storia, ci introdurrà nell’ambiente naturale senza mai tralasciare la parte artistica.
Venerdì 16 Settembre: Arrivo a Porto S Stefano, visita al convento dei Passionisti e relax nella spiaggia dell’Hotel
Sabato 17 Settembre: Isola del Giglio.
Domenica 18 Settembre: Isola di Giannutri e rientro a Roma
Venerdì 16 Settembre
Appuntamento alla Stazione di Orbetello alle ore 12.
(si consiglia il treno delle 10:12 che arriva alle 12 a Orbetello. Per l’arrivo di questo treno verranno previsti minivan per il transfer in Hotel)
Sistemazione nelle camere
Pranzo libero
Ci troviamo nella hall alle ore 14 per iniziare con una visita dell’Argentario.
Il convento dei Padri Passionisti si trova sulla vetta del Monte e oltre a godere dello splendido panorama potremo ammirare il complesso settecentesco che è stato costruito nel Settecento per volere di San Paolo della Croce. Nella chiesa arricchita da tele di pregevole fattura e stucchi barocchi si conservano numerose reliquie del Santo.
Raggiungeremo il convento in minivan in modo da conservare le energie per le passeggiate sulle isole!
L’Hotel è sul mare per cui prima di cena si può approfittare per un ultimo tuffo.
Cena in Hotel
Sabato 17 Settembre
Giornata al Giglio
Appuntamento alle ore 9.
Spostamento a Porto S. Stefano in minivan e imbarco per il Giglio alle ore 9:30.
Sbarcati al Giglio arriveremo a Giglio Castello in auto in modo da iniziare la nostra passeggiata senza salite impegnative!
Storia, natura, aria di mare e panorami straordinari faranno da corollario alle “chiacchere” di Simone che ci racconterà tutti i segreti di questa isola a cominciare dal nome che non ha nulla a che fare con il leggiadro fiore che evoca.
Scopriremo che la sua storia è affascinante: abitata fina dall’età della pietra è sempre stata contesa dalle grandi potenze grazie alla sua posizione strategica.
Rientro e cena in Hotel
Domenica 18 Settembre
Isola di Giannutri
Appuntamento alle ore 9 con i bagagli pronti.
Spostamento a Porto S. Stefano in minivan e imbarco per Giannutri alle ore 10.
Oltre al mare e la ricca vegetazione mediterranea a Giannutri si trovano i resti di una villa romana del II sec. d. C.
Camminare su quest’isola incontaminata ci riserverà una notevole soddisfazione!
Pranzo al sacco da reperire a Porto S Stefano perchè a Giannutri non c’è nulla.
Rientro a Porto S. Stefano previsto per le 17.
Minivan ci attenderanno allo sbarco per passare a prendere i bagagli e portarci alla Stazione di Orbetello.
Rientro a Roma in treno
La partenza sarà confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Prezzo speciale: 396 € a persona (con prenotazione entro il 10 Luglio)
Quota 446 € a persona dopo tale data
La prenotazione è confermata con il versamento dell’acconto di 100 € a persona
Il programma, potrebbe subire variazioni per motivi organizzativi
La Quota comprende
Sistemazione in HB hotel **** Baia D’Argento a Porto Santo Stefano
Trasferimenti in minivan
Storico dell’arte “maremmano doc”: Simone Franci
Assicurazione
Radioriceventi per un migliore ascolto
La Quota non comprende
Viaggio in treno
Supplemento doppia/matrimoniale 22€ a persona (per 2 notti vista mare)
Supplemento singola 76,00 € (per 2 notti vista collina)
Supplemento singola 143,00 € (per 2 notti vista mare)
Bevande a cena
Ingressi all’area archeologica di Giannutri : 8€
Traghetto A/R per Giglio 27,50; traghetto A/R Giannutri 28 (compreso ingresso all’isola
Navetta Giglio porto- giglio castello: 3 €
Pranzi
Tessera Associativa per chi non è in regola con l’anno in corso: 4,00€
Quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
Luogo: Stazione di Orbetello
Data: 16 Settembre 2022
Orario: 12
Durata: Tre giorni 2 notti
Costo: Quota a persona 396€
RSS feed for comments on this post. / TrackBack URI